Description
Base |
66 cm |
Altezza |
41 cm |
Cornice |
10 cm |
Supporto |
Plexiglass |
Tecnica |
Tecnica mista |
Tipologia |
Multiplo in edizione limitata |
Classe 1938, nato a Catania, Pinelli si era trasferito a Milano nel 1963, subendo uniniziale fascinazione per le ricerche portate avanti sulla scena cittadina da Lucio Fontana, Piero Manzoni, Enrico Castellani. Al 1968 data la sua prima mostra personale, presso la Galleria Bergamini.
per nel decennio seguente che lartista siciliano abbraccia laniconicitcui rimarr coerente per tutta la sua carriera, pur adottando forme e materiali diversi, sempre ben distinguibile nellambito del filone della Pittura Analitica per linclinazione a concentrarsi sulframmento(dalla rottura del quadro nel 1976 al successivo concepimento delleDisseminazioni).
|||MULTIPLO |||
Dimensioni: 66x41x10 cm
Edizione limitata in 50 numeri arabi + 6 P.A.
Le opere, ancorate a un fronte della teca in plexiglass in cui sono collocate, sono formate da una matrice e realizzate in resina acrilica.
L’artista siciliano, influenzato sia dal concettualismo minimalista che dalle sperimentazioni della fine degli anni Sessanta volte ad aggredire la superficie per raggiungere una dimensione “altra”, persegue una ricerca aniconica attraverso la riduzione cromatica e la semplificazione estrema, associando l’analisi progettuale a quella percettiva.
Reviews
There are no reviews yet.